Aerogel l'isolante termo-acustico: scopriamo le caratteristiche di questo materiale innovativo
Aerogel l‘isolante termo-acustico innovativo è uno dei prodotti più richiesti del momento. Lo spessore particolarmente limitato del materiale e le prestazioni isolanti davvero efficienti, fanno di questo prodotto uno degli isolanti ad elevata prestazione.


Aerogel: com’è fatto?
L’aerogel è un materiale piuttosto solido, ma al contempo decisamente leggero. La sua densità si aggira tra 100 e 150 kg al metro cubo e viene ottenuto da un gel in cui la parte liquida lascia il posto all’aria e a una piccolissima percentuale di silice.
Questo particolare isolante viene utilizzato soprattutto negli interventi termici, che possono riguardare, oltre che le pareti, anche le coperture e i solai.
Può tornare decisamente utile anche quando si tratta di sviluppare un cappotto termico esterno dallo spessore estremamente ridotto per tutti quegli interventi di riqualificazione energetica.
Scopri Aerovaku il pannello isolante di Nanotecna
Tra i produttori di pannelli isolanti in Aerogel, Nanotecna è tra le aziende italiane più innovative.
Grazie all’utilizzo delle materie prime nanotecnologiche e speciali additivi, i prodotti riescono a offrire prestazioni eccellenti.
Aerovaku è il pannello termoisolante in Aerogel, resistente a compressione, ininfiammabile, permeabile al vapore.
Indicato per il restauro e la riqualificazione edilizia ed in generale per tutte le applicazioni civili ed industriali che richiedano alto potere isolante e ridotto spessore del pacchetto coibente.