• Garden House è un'azienda, punto di riferimento a Palermo e provincia, per i professionisti e le famiglie, che si occupa di forniture per la casa. Che sia una nuova costruzione, una ristrutturazione o che tu voglia semplicemente comprare accessori come una stufa a pellet o un camino per il freddo invernale, Garden House è in grado di offrire le soluzioni più adeguate alle tue esigenze.
  • +39 091 222072

    Lunedì – Sabato
    9:00 – 13:00 / 15:30 – 19:30
Home / Blog / Ventilazione meccanica controllata e aria sana in casa

Ventilazione meccanica controllata e aria sana in casa

ventilazione meccanica controllata

Con la ventilazione meccanica controllata difendi te e i tuoi cari dalle minacce derivanti da inquinamento e virus. Scopri di cosa si tratta.

La nostra salute è continuamente minacciata! Inquinamenti di varia natura, sostanze organiche generate dall’uomo e umidità in eccesso mettono sensibilmente a rischio il benessere in casa. Perlopiù, in tempi di Covid-19 si avverte maggiormente l’esigenza di proteggere i nostri cari. Grazie alle ventilazione meccanica controllata, respirare aria fresca e pura in casa è finalmente possibile.

L’importanza del ricambio d’aria

Questo sistema consente un adeguato ricambio d’aria in casa o in locali commerciali, una soluzione alle continue minacce che provengono dall’esterno e che mettono al riparo la nostra salute. Garantire un comfort costante in casa è uno dei nostri obiettivi. Ed è proprio grazie alla microfiltrazione, offerta dai macchinari per la ventilazione meccanica controllata, che è possibile:

  • ridurre umidità nel periodo invernale;
  • risparmiare sul riscaldamento.

Come migliorare la qualità dell’aria con la ventilazione meccanica controllata?

Hai presente i moderni edifici in cui è presente l’involucro edilizio – altamente isolante – ed infissi nuovi ed efficienti dal punto di vista energetico? Sebbene i vantaggi delle nuove costruzioni siano grandiosi, il rovescio della medaglia può essere quello di non avere una corretta ventilazione naturale.

L’aria negli ambienti chiusi è 5 volte più inquinata di quella esterna. Il risultato?

  • Cattivo odore;
  • presenza di elementi invisibili potenzialmente dannosi per la salute;
  • eccessivo livello di umidità.
ventilazione meccanica controllata

In un ambiente non adeguatamente aerato si accumulano agenti chimici, componenti organici volatili ( presenti in vernici, protettivi dei mobili, detersivi, fumo di sigaretta e inquinanti esterni), agenti fisici e agenti biologici.

I sistemi di ventilazione meccanica controllata consentono di garantire un’adeguata e costante aerazione, diluendo gli inquinanti interni e filtrando quelli esterni (particolato e pollini in primis). Chi soffre di allergie, in particolare da pollini, sa bene quanto sia opportuno evitare di aprire le finestre in piena primavera, rinunciando però all’aria fresca. Un’esigenza che ormai coinvolge anche i soggetti non allergici, ma che vivono in città fortemente inquinate.

ventilazione meccanica controllata

Risparmiare energia con il recupero di calore dall’aria viziata

I moderni sistemi di ventilazione meccanica controllata lavorano all’insegna della massima efficienza energetica: lo scambiatore di calore sottrae fino al 98% del calore contenuto nell’aria viziata e lo utilizza per riscaldare l’aria fresca che entra nell’impianto. In questo modo si riduce fortemente il fabbisogno di energia per il riscaldamento, con un sensibile risparmio in bolletta, e si riducono fortemente anche le emissioni di CO2.

In ogni nuova costruzione con sistema VMC è presente un dispositivo centrale che distribuisce l’aria fresca in tutte le stanze attraverso un sistema di canalizzazione, integrato generalmente nel pavimento o nelle pareti. Dell’impianto sono visibili quindi solo le bocchette di ventilazione. Il ricambio dell’aria viene gestito automaticamente dall’unità centrale.

Ventilazione meccanica controllata decentralizzata

Il momento migliore per l’introduzione di un sistema di VMC in casa è sicuramente la fase di ristrutturazione o di costruzione. Tuttavia, se hai necessità di installare un impianto di ventilazione meccanica controllata in locali di piccole dimensioni, ad esempio una sola stanza, puoi optare per un apparato decentralizzato. Oltre ad ottenere un’aria salubre tutto l’anno, grazie alla presenza di discambiatori per il recupero del calore, non avrai problemi di correnti d’aria calda o fredda con il cambio delle stagioni.

Aerazione naturale VS Ventilazione Meccanica Controllata

La normale abitudine quotidiana di aprire le finestre al mattino è sicuramente una pratica consigliata dall’OMS, a meno che non si soffra di particolari allergie o l’aria della zona in cui si vive sia particolarmente inquinata. Tuttavia, è impossibile controllare la qualità dell’aria proveniente dall’esterno. Nessuno può dare certezza della sua salubrità quando entra nelle nostre case.

Il ricambio d’aria tramite Ventilazione Meccanica Controllata, invece, permette di assolvere egregiamente a tale funzione con sistemi che addirittura migliorano la microfiltrazione, diluiscono la circolazione di virus e riducono il rischio di contagio.

Se in casa sono presenti persone contagiate da virus, l’accensione dell’impianto di VMC non aumenta la proliferazione, anzi riduce il rischio di contagio.

ventilazione meccanica controllata

Adesso che hai chiaro il quadro generale della Ventilazione Meccanica Controllata, se vuoi saperne di più, illustraci le tue esigenze venendoci a trovare in negozio. Un consulente esperto in impiantistica saprà dare risposta a tutti i tuoi dubbi e alle tue curiosità.

Immagini: Viessman

    Acconsento al trattamento dei dati personali.

    Fissa un appuntamento in Showroom Clicca qui!
    +