Sapevi che il Bonus Pavimenti 2021 è un'imperdibile occasione per rinnovare le pavimentazioni? Scopri come usufruirne.
Confermato, almeno fino a fine anno, il Bonus Pavimenti 2021, un’incredibile opportunità che ti permetterà di posare pavimenti attuali e di stile usufruendo di preziosi vantaggi.
Non si tratta, nella fattispecie, di un bonus specifico ma consiste nella possibilità di far rientrare nelle detrazioni fiscali dal 50% al 110% anche la nuova pavimentazione.
Bonus casa 50%
La fornitura e posa di pavimenti rientra nella manutenzione ordinaria. Tuttavia è possibile ottenere la detrazione prevista dal bonus casa 2021 per le opere di rifacimento pavimentazione in parti condominiali quali:
- Scale
- Androni
- Terrazze comuni
- Cerchiatura
La detrazione massima è prevista per una spesa di 96.000€, da portare in detrazione al 50%.


Ecobonus 65%
Sono due le possibilità di far rientrare i nuovi pavimenti all’interno dell’#ecobonus65:
- Rifacimento dei pavimenti contestuale ad intervento su involucro dell’edificio (cappotto esterno o isolamento interno). In particolare, pavimento:
- contro-terra con vespaio aerato.
- sovrastante cantine, garage o altri locali non riscaldati.
- di copertura su lastrico solare o terrazza sovrastante un ambiente riscaldato.
- Sostituzione impianto di riscaldamento con nuovo sistema alimentato da:
- Caldaia a condensazione.
- Sistema ibrido.
- Pompa di calore
Ricadono, quindi, tutte le opere edilizie funzionali alla realizzazione dell’intervento.
Superbonus 110%
Anche il #superbonus110% permette di poter usufruire di agevolazioni per il rifacimento dal pavimento.
Oltre ai requisiti previsti da Ecobonus 65%, occorre la realizzazione di un intervento trainante tipico del Bonus 110 e l’avanzamento di ben 2 classi energetiche.
Adesso che hai scoperto come risparmiare sui tuoi nuovi pavimenti usufruendo delle detrazioni fiscali, ti ricordiamo che puoi optare anche per lo sconto in fattura con cessione del credito.
