Condizionatori e detrazioni per il risparmio energetico – aggiornamento del 2018.
Cerchi a Palermo per la tua CasaEco un sistema che ti permetta di ottenere un’abitazione confortevole e fresca? Tutte le informazioni che volete ottenere sul risparmio energetico e le detrazioni riservate ad esso.
Per il 2018, l’enea ha fornito dei chiarimenti circa la possibilità di poter accedere al bonus per il risparmio energetico al 65 % per l’acquisto di condizionatori, climatizzatori e pompe di calore. Chi può detrarre, per quali immobili, quali interventi, documentazioni e pratica “Enea”.
Chi può accedere alla detrazione?
tutti i contribuenti che:
– sostengono le spese di riqualificazione energetica;
– posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio;
In luogo delle detrazioni i beneficiari possono optare per la cessione del corrispondente credito.
Per quali edifici?
– devono essere dotati di impianto termico.
Entita’ del beneficio e limite massimo detraibile
è possibile detrarre il 65% delle spese totali sostenute e il limite massimo di detrazione ammissibile è di 30.000 € per unità immobiliare
Spese agevolabili:
– smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione esistente;
– fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione a regola d’arte dell’impianto termico esistente con un impianto a pompa di calore;
– eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di accumulo, sui sistemi di trattamento dell’acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione nonché sui sistemi di emissione;
– spese per le prestazioni professionali (geometra, architetto o ingegnere) necessarie alla realizzazione degli interventi nonché della documentazione tecnica necessaria.