La posa delle piastrelle a pavimento, affinché durino nel tempo e non abbiano bisogno di manutenzione, deve seguire tappe ben precise.
Come orientarsi tra materiali, dimensioni, tipi di posa e finiture?
Per scegliere in modo consapevole, meglio seguire qualche dritta degli esperti del settore.
Oltre ai dettagli tecnici, abbiamo chiesto ad alcuni professionisti iscritti su Houzz quali sono le tendenze stilistiche del momento, quali sono i tipi di posa più diffusi e i materiali più utilizzati.
Conosci le tendenze?
La scena è ancora dominata dai grandi formati: hanno successo già da qualche tempo, ma il boom non si affievolisce e la loro posa viene richiesta tanto in bagno e cucina quanto negli altri ambienti della casa. Ne dà conferma Sabrina Santelli di Santelli Casa: «Se si utilizza gres che imita la resina, oppure marmi o pietre, la tendenza oggi è quella di usare grandi formati sia a pavimento che a rivestimento, optando per una posa allineata, sicuramente più contemporanea e idonea.
Quindi proprio per questo motivo la posa in diagonale dei pavimenti e rivestimenti, molto comune in passato, oggi è pressoché inutilizzata. Ultimamente, anche per le piastrelle, si è aggiunta la posa a spina di pesce o a spina ungherese così come avviene per il parquet».
Conosci le tecniche di posa?
Cambiano i materiali, dal gres alla pietra o al marmo, e cambiano le tecniche di posa. A questo punto l’intervento dei professionisti è necessario e cominciamo da Lorenzo Polvani, di Pietre di Rapolano: «La posa dei pavimenti in marmo e pietra può essere eseguita a colla o su letto di malta. Sostanzialmente si usa la posa a colla quando i pavimenti sono calibrati (cioè quando lo spessore è costante e la sua variazione ha una tolleranza di circa 1 mm). Si tratta di una posa semplice, efficiente ed economica.
Altre tipologie di posa
La posa su letto di malta avviene quando i pavimenti sono ricavati da lastra. Le lastre hanno una tolleranza di variazione di spessore maggiore ed è necessario prevedere una base di malta cementizia su cui verranno posati gli elementi.
Mediante livellamento puntuale dei singoli pezzi, grazie allo strato di supporto più spesso, si riescono a livellare perfettamente le varie mattonelle che compongono il pavimento. Si tratta di una posa più complessa e costosa».
Continua a leggere su Houzz.com
Ti aspettiamo dal Lunedì al Sabato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 (Il sabato dalle 16.00 alle 19.30) in viale Michelangelo n°2499, a Palermo.
Contattaci per saperne di più