La doccia a filo pavimento è una delle scelte migliori per chi cerca design, facilità nella pulizia e modernità. Le scelte stilistiche possono cambiare in base alla tipologia di rivestimento, pavimentazione o piatti doccia flessibili (come quelli di Fiora) che si adattano a tutte le tipologie di spazi. Un dettaglio però sarà fondamentale per assicurare il giusto funzionamento della doccia, cioè il sistema ProShower.
ProShower è una canalina di raccolta acqua, con altezza complessiva a filo pavimento di soli 85mm, interamente realizzata in acciaio INOX che, dopo il ciclo produttivo, viene sottoposta ad elettrolucidatura e conseguente passivazione, rendendo il prodotto inattaccabile da qualsiasi tipo di corrosione. Il suo basso spessore, in combinazione al sifone orientabile a 360°, alla sua particolare modularità ed all’elevato numero di griglie di finitura, la rendono una soluzione molto apprezzata dal punto di vista non solo tecnico ma anche estetico.
Quali sono i vantaggi di una doccia a filo pavimento?
. Innanzitutto i costi: realizzare una doccia del genere infatti costa molto meno rispetto all’acquisto del piatto doccia in ceramica. Può bastare anche la sola canalina ProShower e il box doccia infatti, e così avere una pavimentazione unica che visivamente allarga anche il bagno.
. Le misure: a questo punto non sarete più legati dalle misure standard, la vostra doccia potrà misurare quanto volete voi!
. E le forme? Anche in questo caso, non avrete problemi di angoli e spazi, sarete solo vincolati eventualmente dalla scelta del box doccia, sempre che non vi facciate personalizzare anche quello!
E gli svantaggi?
Non ce ne sono in maniera così evidente, bisogna però progettarla in fase di ristrutturazione o costruzione di casa visto che non è possibile ricrearla (quasi mai) in bagni già finiti. Non deve infastidirvi avere la sensazione di poggiare i piedi su un “pavimento” invece che su un piatto doccia ma sarà decisamente più semplice tenerla pulita e in ordine!